Toremar: Traghetti per l’Isola del Giglio

Scopri le migliori offerte di navi e traghetti Toremar per l’isola del Giglio e prenotare ora risparmiando:

L’Isola del Giglio è una meta turistica affascinante, situata nella costa toscana. Per raggiungere questa meravigliosa isola, Toremar offre numerosi collegamenti via mare che partono da Porto Santo Stefano. Di seguito, ti forniremo tutte le informazioni utili sui traghetti Toremar per l’Isola del Giglio, tra cui orari, prezzi, servizi a bordo, sistemazioni e procedure d’imbarco.

Tratte di collegamento per l’Isola del Giglio

Toremar collega Porto Santo Stefano all’Isola del Giglio con traghetto e aliscafo. Il tragitto in traghetto dura circa 1 ora e 15 minuti, mentre l’aliscafo impiega solo 40 minuti. La frequenza dei collegamenti varia in base alla stagione. In particolare, durante i mesi estivi (da giugno a settembre) sono disponibili fino a 13 corse al giorno, mentre durante l’inverno la frequenza delle corse viene ridotta a un minimo di 4 corse giornaliere. I traghetti utilizzati per questa tratta sono sia di tipo aliscafo che traghetto, a seconda del periodo dell’anno e della domanda.

Ecco gli orari indicativi per i collegamenti in traghetto e aliscafo:

TrattaOrariDurata ViaggioFrequenzaPrezzo Indicativo
Porto Santo Stefano – Giglio
(traghetto)
07:15 – 21:001h 15mVedi Orario€ 13,50 – € 16,50
Porto Santo Stefano – Giglio
(aliscafo)
06:45 – 20:3040mVedi Orario€ 15,00 – € 18,00
Giglio – Porto Santo Stefano
(traghetto)
06:00 – 19:301h 15mVedi Orario€ 13,50 – € 16,50
Giglio – Porto Santo Stefano
(aliscafo)
07:00 – 20:3040mVedi Orario€ 15,00 – € 18,00

I prezzi indicati possono variare in base alla stagione, alle promozioni e alla tipologia di biglietto acquistato. È sempre consigliabile controllare i prezzi e gli orari aggiornati tramite il motore di prenotazione presente sulla nostra pagina web (vedi sopra).

Tariffe, Sconti e Prenotazione Online

Le tariffe dei traghetti Toremar per l’Isola del Giglio possono variare in base alla stagione e alla tipologia di biglietto acquistato. La compagnia offre diverse tipologie di biglietti, tra cui il biglietto Standard, il biglietto Residente, il biglietto Nativo, il biglietto Famiglia, il biglietto Andata e Ritorno, il biglietto Open e il biglietto Low Cost. In generale, i prezzi partono da circa 12 euro per il traghetto e 15 euro per l’aliscafo, per i residenti e i nativi dell’Isola del Giglio sono previsti sconti speciali. Inoltre, Toremar offre sconti speciali per i bambini, i giovani, gli anziani e gli studenti.

La prenotazione dei biglietti online per i traghetti Toremar per l’Isola del Giglio è semplice e veloce. Basta utilizzare il box di prenotazione presente in questa pagina. Inserisci le informazioni richieste, come la data di partenza, il numero di passeggeri e di veicoli, seleziona la tratta desiderata e scegli tra le varie tariffe disponibili. È possibile acquistare i biglietti con carta di credito o tramite bonifico bancario. È importante prenotare i biglietti con anticipo per garantirsi un posto a bordo e per approfittare delle eventuali offerte o sconti disponibili.

Scopri tariffe, promozioni e orari dei traghetti Toremar per l’Isola del Giglio

La compagnia

Toremar è una compagnia di navigazione italiana fondata nel 1975. La flotta è composta da numerose navi tra traghetto e aliscafi che collegano diverse località dell’Arcipelago Toscano.

La sicurezza a bordo è una priorità assoluta per la compagnia e sono adottati rigorosi protocolli di sicurezza. Inoltre, il personale di bordo è altamente qualificato per garantire il massimo comfort e la massima assistenza ai passeggeri.

Servizi a bordo

I servizi a bordo dei traghetti Toremar dipendono dal tipo di nave utilizzata per la tratta. I traghetti dispongono di ampie aree comuni, bar e ristoranti dove poter acquistare cibi e bevande. Gli aliscafi, invece, essendo più veloci, non dispongono di servizi a bordo ma sono comunque dotati di sedili comodi e confortevoli. Inoltre, sia sui traghetti che sugli aliscafi è possibile usufruire di servizi dedicati ai passeggeri con esigenze particolari, come ad esempio quelli per i disabili.

Sistemazioni a bordo

Anche le sistemazioni a bordo dei traghetti Toremar variano in base al tipo di nave utilizzata per la tratta. I traghetti dispongono di cabine, poltrone e passaggio ponte. Le cabine sono dotate di servizi privati, aria condizionata e di letti comodi. Le poltrone, invece, sono adatte per chi desidera un posto comodo per il viaggio ma non ha bisogno di una sistemazione più complessa. Infine, il passaggio ponte è adatto per chi desidera viaggiare a piedi. Gli aliscafi, essendo navi più veloci, non dispongono di cabine ma solo di poltrone.

Procedure d’imbarco

Per poter salire a bordo dei traghetti Toremar per l’Isola del Giglio, è necessario essere muniti di un documento di identità valido. Inoltre, è importante arrivare in porto con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza per poter effettuare tutte le operazioni di imbarco in modo sereno e tranquillo. È possibile imbarcare i veicoli e gli animali domestici previo pagamento di un supplemento.

Imbarco veicoli

Per chi vuole portare il proprio veicolo sull’isola del Giglio, Toremar offre la possibilità di prenotare l’imbarco dell’auto o della moto online, scegliendo la tariffa più adatta alle proprie esigenze. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite il box di prenotazione presente sul nostro sito web, inserendo i dati richiesti e scegliendo il tipo di veicolo da imbarcare.

In caso di presenza di eventuali mezzi di trasporto, la compagnia consiglia di presentarsi al porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza. In caso di arrivo in ritardo, il passeggero rischia di perdere l’imbarco e dover attendere il prossimo traghetto.

È importante tenere presente che per la prenotazione dell’imbarco dei veicoli è necessario indicare con precisione la marca, il modello e la targa del veicolo, in modo da evitare eventuali inconvenienti durante l’imbarco.

Imbarco animali domestici

Per chi viaggia con il proprio animale domestico, Toremar offre la possibilità di imbarcare cani, gatti e altri piccoli animali, rispettando le norme e le disposizioni vigenti. Per imbarcare l’animale, è necessario presentare il certificato di vaccinazione e il documento di identità dell’animale. È possibile prenotare l’imbarco degli animali online, selezionando la tariffa più adatta alle proprie esigenze.

All’interno delle navi della compagnia sono previste apposite aree destinate agli animali, che devono essere custoditi in appositi trasportini o al guinzaglio durante l’intero viaggio. In ogni caso, è importante verificare preventivamente le norme e le disposizioni vigenti per il trasporto degli animali domestici, in modo da evitare inconvenienti durante l’imbarco.

Conclusioni

Toremar rappresenta una soluzione ideale per raggiungere l’isola del Giglio, offrendo tratte efficienti e comode, con tariffe competitive e servizi di alta qualità. Grazie alla possibilità di prenotare i biglietti online, il viaggio risulta ancora più facile e conveniente, garantendo il massimo comfort per tutti i passeggeri.

Scegliere Toremar significa affidarsi a una compagnia solida e affidabile, che mette al primo posto la sicurezza e il comfort dei propri passeggeri, offrendo un servizio di alto livello in ogni aspetto del viaggio.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Rate this post